Principale strumentazione dell'area chimica :

  • 2 gascromatografi con spettrometro di massa, con autocampionatori per liquidi, spazio di testa statico e SPME;
  • 2 gascromatografi con rivelatori ECD e FID, con autocampionatore;
  • 2 sistemi di cromatografia liquida con rivelatori, UV/VIS e DAD;
  • 1 cromatografo Ionico con soppressore chimico;
  • 2 spettrometri ICP-MS con autocampionatore;
  • 1 spettrometro ad assorbimento Atomico;
  • 1 spettrometro ad assorbimento Atomico con fornetto di graffite;
  • 1 spettrofotometro infrarosso;
  • 2 spettrofotometri uv/visibile;
  • 1 titolatore elettrochimico Karl-Fischer;
  • 1 bilancia analitica;
  • 1 microscopio ottico binoculare in contrasto di fase con oculare con reticolo Walton-Beckett.


Principale strumentazione dell'area microbiologica:

  • 5 termostati;
  • 2 frigotermostrati;
  • una cappa a flusso laminare verticale con filtro HEPA;
  • una cappa chimica;
  • 1 campionatore S.A.S. (Surface Air System);
  • congelatore e frigoriferi portatili;
  • Stomacher;
  • lettore di micropiastre per LAL test ed Elisa;
  • misuratore dell'attività dell'acqua;
  • microscopi, bagnomaria, piastre riscaldanti, centrifughe, pipettatori, ecc.